Categories

23 Ottobre 2025

Dove le chiese sono piene e la fede richiede coraggio

Le directeur de Missio Bangladesh, le Père Peter Chanel Gomes, a visité la Suisse en octobre. Lors de rencontres, il a témoigné du courage de croire dans un pays où les chrétiens sont peu nombreux.

Nel mese di ottobre 2025, Missio Svizzera ha avuto l’onore di accogliere un ospite speciale: P. Peter Chanel Gomes, direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (Missio) in Bangladesh. La sua visita, nel contesto dell’Ottobre Missionario, lo ha portato in tutta la Svizzera – da Sant’Antonino a Berna, da Zurigo a Ginevra e Friburgo. Ovunque ha condiviso la testimonianza viva dei cristiani del suo Paese, che rappresentano solo lo 0,5% della popolazione, ma vivono la fede con straordinario coraggio.

Prima tappa: Sant’Antonino (TI)

Il 4 ottobre, P. Gomes ha iniziato il suo percorso in Ticino, durante il pomeriggio missionario «Famiglie in missione». In un clima caloroso e familiare, ha parlato della vocazione come dono e impegno: «La vocazione non è una vita sicura in parrocchia – è stare accanto alla gente, in prima linea.»

All’altare e nel dialogo: Berna e Zurigo

Il 12 ottobre ha celebrato l’Eucaristia nella parrocchia di Sant’Antonio a Bümpliz (Berna) in una liturgia bilingue. Ha sottolineato che oggi la missione passa soprattutto attraverso la vicinanza e la solidarietà – con l’educazione, la cura e l’incontro. Tre giorni dopo, a Zurigo, ha invitato a vivere il Vangelo nella vita quotidiana: «Non basta celebrare la Messa. Dobbiamo prima saziare la fame, poi annunciare il Vangelo.»

Basilea e la Svizzera romanda: ponti di fede

Il 18 ottobre, a Basilea, ha ricordato che la missione non è solo un progetto geografico, ma spirituale: «Siamo tutti inviati – lì dove viviamo.» Il 19 ottobre, Giornata Missionaria Mondiale, ha celebrato la Messa nella basilica di Notre-Dame a Ginevra e, la sera, nella cattedrale di San Nicola a Friburgo. Con parole semplici ma potenti, ha commosso i presenti: «Se potessi, porterei con me le vostre chiese vuote in Bangladesh – dove la gente resta fuori per partecipare alla Messa.»

Testimonianza di una fede viva

La visita di P. Peter Chanel Gomes è stata più di un viaggio: un invito a riscoprire la comunione universale della Chiesa. Il suo esempio ricorda che la missione non ha confini, ma nasce ovunque ci siano persone che si fanno prossime agli altri.