Benedizione episcopale per i Cantori della Stella
Celebrazione di invio per l'Azione Cantori della Stella 2025

Ogni anno, tra Capodanno e l'Epifania, oltre 10.000 bambini in tutta la Svizzera partecipano all'Azione Cantori della Stella, visitando le case e portando la tradizionale benedizione “C+M+B” (“Christus Mansionem Benedicat" – Cristo benedica questa casa). Durante il loro percorso, raccolgono donazioni per sostenere bambini svantaggiati nel mondo.
Un segno speciale di riconoscimento è stato dato all'Azione Cantori della Stella 2025 da Mons. Markus Büchel. Il 27 novembre 2024, ha accolto nel suo ufficio una delegazione di giovani Cantori della Stella della parrocchia di San Gallo-Heiligkreuz. Con parole calorose, ha lodato il loro impegno: "Il vostro gesto è un segno di amore verso il prossimo, un aiuto prezioso per i bambini in difficoltà". Poi ha impartito la sua benedizione ai giovani Cantori della Stella e all'intera iniziativa.
Un momento speciale è stato quando i bambini della parrocchia di Heiligkreuz hanno scritto la benedizione con il gesso bianco sulla porta dell'Ordinariato vescovile e della residenza del vescovo a San Gallo. Hanno inoltre intonato canti tradizionali e recitato i loro messaggi, commuovendo profondamente il Mons. Büchel, che ha inaugurato simbolicamente la raccolta fondi con la prima donazione per il 2025.
I diritti dei bambini al centro dell'Azione Cantori della Stella 2025
Ogni anno, l'Azione Cantori della Stella sostiene una causa importante. Nel 2025, l'attenzione è rivolta ai diritti dei bambini. Dal 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia garantisce a livello mondiale diritti fondamentali come protezione, educazione e partecipazione. Tuttavia, i dati mostrano che questi diritti devono ancora essere rafforzati e difesi in molti Paesi.
Partecipando all'Azione Cantori della Stella, i bambini non solo prendono consapevolezza delle difficoltà dei loro coetanei, ma contribuiscono attivamente a un mondo più giusto. Con le loro canzoni e benedizioni raccolgono fondi che sostengono direttamente progetti dedicati ai bambini bisognosi.