Spazio alla speranza: il seminario di Bandura
Il seminario di Bandura ha urgente bisogno di essere ampliatoper accogliere e formare i futuri sacerdoti. Il tuo aiuto può fare la differenza.
Donazione unica
Sostenete il nostro lavoro con una donazione una tantum a vostra scelta:
Dove la Chiesa cresce, serve spazio – Sostieni il seminario di Bandura
In Bangladesh, la Chiesa cattolica è una piccola ma vivace comunità di fede, che affronta numerose sfide: povertà diffusa, discriminazione religiosa e mancanza di accesso all’istruzione. Eppure, proprio in questo contesto difficile, fioriscono numerose vocazioni sacerdotali.
Il seminario “Little Flower” di Bandura, fondato nel 1925 nei pressi di Dhaka, è un punto di riferimento essenziale per la formazione dei futuri sacerdoti del paese. Attualmente ospita 106 seminaristi, pur essendo stato progettato per accoglierne solo 80. E si prevede che l’anno prossimo ne arrivino 160. La situazione è ormai insostenibile.
Una formazione completa che ha bisogno di spazi adeguati
Il seminario non è solo un luogo di studio, ma anche di crescita umana, spirituale e comunitaria. Per garantire una formazione di qualità, è indispensabile creare nuovi spazi: aule, ambienti di preghiera, luoghi per il dialogo e per lo sviluppo personale.
Il progetto di ampliamento prevede la costruzione di nuovi edifici per suddividere i seminaristi in due gruppi (14–19 anni e 20–26 anni), favorendo un accompagnamento più adeguato e personalizzato. Solo in questo modo sarà possibile offrire condizioni di vita e di studio dignitose a tutti i giovaniche si preparano a servire la Chiesa e la società.
Mons. Bejoy N. D’Cruze, arcivescovo di Dhaka, sostiene con forza questo progetto. Ricorda che “anche coloro che non diventano sacerdoti, assumono comunque un ruolo importante nella Chiesa e nella società”. Il seminario ha infatti formato, nel tempo, leader impegnati e responsabili, non solo religiosi ma anche civili.
Un investimento per la Chiesa di domani
Contribuire all’ampliamento del seminario di Bandura non significa solo costruire mura. Significa gettare fondamenta per il futuro della Chiesa in Bangladesh. È un gesto concreto di speranza: un sostegno che permette a tanti giovani di rispondere alla loro vocazione e di diventare testimoni credibili del Vangelo.
Ogni dono conta. Il tuo può cambiare una vita.
Grazie alla tua generosità, possiamo offrire a questi giovani uno spazio dove crescere nella fede, nella conoscenza e nell’impegno. Insieme, costruiamo una Chiesa più forte e una società più giusta.
Grazie di cuore per il tuo sostegno!