Speranza per i migranti a Dhaka
La Chiesa di Dhaka accompagna i lavoratori migranti con assistenza spirituale, ascolto e solidarietà – nel cuore della metropoli.
Donazione unica
Sostenete il nostro lavoro con una donazione una tantum a vostra scelta:
Nelle strade affollate e caotiche di Dhaka, capitale del Bangladesh, vivono migliaia di migranti provenienti dalle regioni rurali e tribali del nord del Paese. Cercano un futuro migliore, ma spesso si trovano a vivere in condizioni di vita estremamente difficili: alloggi precari, lavori faticosi, isolamento sociale e perdita di riferimenti spirituali.
Di fronte a questa realtà, la Chiesa si fa prossima. Da anni, l’arcidiocesi di Dhaka porta avanti una pastorale dei migranti viva e concreta. Un’équipe composta da suore di Madre Teresa, Oblati di Maria Immacolata, sacerdoti diocesani e laici – spesso anch’essi migranti – accompagna queste persone con dedizione e amore. Le donne lavorano in saloni di bellezza, gli uomini nell’industria tessile. I loro orari impediscono quasi sempre di partecipare alla Messa domenicale. Per questo la Chiesa va da loro: con celebrazioni nei quartieri, visite alle famiglie, incontri di formazione e accompagnamento spirituale.
Un punto di riferimento essenziale è il “Credit Centre”, un edificio acquistato per offrire uno spazio di preghiera, formazione e condivisione. Questo centro è stato gravemente danneggiato durante i disordini del 6 agosto 2024. Ma la comunità non si è arresa: grazie all’impegno dei fedeli, è stato ricostruito e riaperto il 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri.
Ma la missione continua – e ha bisogno del tuo sostegno.
Con la tua donazione, padre Ajit Victor Costa e il suo team possono:
- offrire formazione alla fede attraverso catechesi, animazione e sacramenti
- visitare regolarmente le famiglie dei migranti e accompagnarle nella vita quotidiana
- rafforzare l’autonomia di donne e bambini con programmi di sostegno morale, spirituale e materiale
Con il tuo aiuto, la presenza missionaria può continuare a portare speranza.
Grazie di cuore per il tuo sostegno!